SLIDE 01.jpgSLIDE 02.jpgSLIDE 03.jpgSLIDE 04.jpgSLIDE 05.jpgSLIDE 06.jpg

 

I TEKA P sono nati nel 2000 da un’idea di Ivo Maghini e Andrea Rodini, appassionati di musica milanese. In quindici anni di concerti e di attività in studio hanno collezionato premi - Festival Nazionale della Canzone Dialettale (2003), Mantova Musica Festival (2006), MEI-Suoni di confine (2008), La Musica e l’Artista (2009) – e prodotto sei album: CARAGNA NO (2005), PAN E LARSEN (2008), A RAMENGO (2012), PER FARE CERTE COSE… (2013), QUATER MALNATT (2015) e VOLEN I MADONN (2020)

Descritti dalla stampa come “una specie di linea che unisce un Enzo Jannacci e un Nanni Svampa postmoderni con il rock cittadino” (www.ilmucchio.it) e come “i continuatori, nella novità, della tradizione milanese” (La Repubblica), i TEKA P hanno saputo proiettare la lingua di Milano al di là della sua territorialità originaria, rivestendola di un sound dai connotati internazionali e contemporanei.
Anche ora, nella nuova veste che alterna brani in dialetto ad altri in italiano, la band sa offrire uno spettacolo originale e coinvolgente, divertente ed elegante ad un tempo.

Joomla templates by a4joomla